| Author | Topic: info vdbsee |
---|
 | XBASE NEWS | info vdbsee
on Fri, 04 Mar 2022 19:19:18 +0100ciao, qualcuno che usa vdbsee + alaska ?
avrei delle info da chiedere sulle stampe
grazie
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus |
 | Guido Baiocchi | Re: info vdbsee
on Fri, 11 Mar 2022 16:11:24 +0100Il 04/03/2022 19:19, XBASE NEWS ha scritto:
> ciao, qualcuno che usa vdbsee + alaska ?
> avrei delle info da chiedere sulle stampe
> grazie
>
Ciao,
penso di essere rimasto solo io
prova a chiedere |
 | solvinfo | Re: info vdbsee
on Fri, 11 Mar 2022 19:22:09 +0100Il 11/03/2022 16:11, Guido Baiocchi ha scritto:
> Il 04/03/2022 19:19, XBASE NEWS ha scritto:
>> ciao, qualcuno che usa vdbsee + alaska ?
>> avrei delle info da chiedere sulle stampe
>> grazie
>>
> Ciao,
> penso di essere rimasto solo io
>
> prova a chiedere
ciao, possiamo chiedere al wwf se ci mettono nelle specie a rischio
estinzione ))
comunque chiedo se usi vdbsee , quando si apre il menu' delle stampe
dove permette di scegliere tra le varie soluzioni ( stampa, file, mapi,
mail etc.. )
1) se possibilie aggiungere una nuova voce ( credo di no , si dovrebbero
avere i sorgenti di vdbsee )
2) pur scegliendo uan voce di mail , eseguire qualche altra cosa , es.
un .bat
dato che vdbsee apre delle funzioni specifiche per le mail che non vanno
bene.
( gestori di posta a volte non si aprono, oppure mettono la mail in
posta da inviare ma poi non "parte" )
grazie.
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus |
 | Guido Baiocchi | Re: info vdbsee
on Tue, 15 Mar 2022 19:04:28 +0100Il 11/03/2022 19:22, solvinfo ha scritto:
> Il 11/03/2022 16:11, Guido Baiocchi ha scritto:
>> Il 04/03/2022 19:19, XBASE NEWS ha scritto:
>>> ciao, qualcuno che usa vdbsee + alaska ?
>>> avrei delle info da chiedere sulle stampe
>>> grazie
>>>
>> Ciao,
>> penso di essere rimasto solo io
>>
>> prova a chiedere
>
> ciao, possiamo chiedere al wwf se ci mettono nelle specie a rischio
> estinzione ))
>
> comunque chiedo se usi vdbsee , quando si apre il menu' delle stampe
> dove permette di scegliere tra le varie soluzioni ( stampa, file, mapi,
> mail etc.. )
>
> 1) se possibilie aggiungere una nuova voce ( credo di no , si dovrebbero
> avere i sorgenti di vdbsee )
>
> 2) pur scegliendo uan voce di mail , eseguire qualche altra cosa , es.
> un .bat
>
> dato che vdbsee apre delle funzioni specifiche per le mail che non vanno
> bene.
> ( gestori di posta a volte non si aprono, oppure mettono la mail in
> posta da inviare ma poi non "parte" )
>
> grazie.
>
>
Dal momento che hanno rilasciato i sorgenti delle librerie (non
dell'IDE) ritengo tu possa personalizzare il comportomamento ed ottenere
il risultato che ti serve.
Ho fatto una rapida ricerca nei sorgenti e credo che devi lavorare sul
file DFXPRNME.prg
Per alcune situazioni io ho usato l'approccio di integrare la blat.dll e
mi piloto l'invio direttamente dal programma.
Saluti |
 | solvinfo | Re: info vdbsee
on Wed, 16 Mar 2022 08:57:47 +0100Il 15/03/2022 19:04, Guido Baiocchi ha scritto:
> Il 11/03/2022 19:22, solvinfo ha scritto:
>> Il 11/03/2022 16:11, Guido Baiocchi ha scritto:
>>> Il 04/03/2022 19:19, XBASE NEWS ha scritto:
>>>> ciao, qualcuno che usa vdbsee + alaska ?
>>>> avrei delle info da chiedere sulle stampe
>>>> grazie
>>>>
>>> Ciao,
>>> penso di essere rimasto solo io
>>>
>>> prova a chiedere
>>
>> ciao, possiamo chiedere al wwf se ci mettono nelle specie a rischio
>> estinzione ))
>>
>> comunque chiedo se usi vdbsee , quando si apre il menu' delle stampe
>> dove permette di scegliere tra le varie soluzioni ( stampa, file,
>> mapi, mail etc.. )
>>
>> 1) se possibilie aggiungere una nuova voce ( credo di no , si
>> dovrebbero avere i sorgenti di vdbsee )
>>
>> 2) pur scegliendo uan voce di mail , eseguire qualche altra cosa , es.
>> un .bat
>>
>> dato che vdbsee apre delle funzioni specifiche per le mail che non
>> vanno bene.
>> ( gestori di posta a volte non si aprono, oppure mettono la mail in
>> posta da inviare ma poi non "parte" )
>>
>> grazie.
>>
>>
>
> Dal momento che hanno rilasciato i sorgenti delle librerie (non
> dell'IDE) ritengo tu possa personalizzare il comportomamento ed ottenere
> il risultato che ti serve.
>
> Ho fatto una rapida ricerca nei sorgenti e credo che devi lavorare sul
> file DFXPRNME.prg
>
> Per alcune situazioni io ho usato l'approccio di integrare la blat.dll e
> mi piloto l'invio direttamente dal programma.
>
> Saluti
>
>
>
ciao, grazie per info guardo il sorgente
effettivamente anche io uso un esterno : mailsend-go che eseguo da
dentro i prg creando un .bat ed eseguo
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus |